Escursioni notturne

Pianura emiliana dal passo della Croce Arcana

ASTROFOTOGRAFIA E CAMMINATE NOTTURNE

Escursioni alla luce delle stelle nei parchi dell’appennino tosco-emiliano.

Difficoltà e periodo in base all’escursione in programma.

LA NOTTE DELLE STELLE CADENTI

Escursione notturna lungo l’Anello di Cà del Vento di Albinea per ammirare la pianura dall’alto e le stelle cadenti.

Facile escursione di circa 9 km e 360 m di dislivello positivo, dall’abitato di Borzano all’ominimo castello, la Tana della Mussina e le colline gessose alla luce delle stelle.

Periodo ottimale: estate

LE SALSE DI NIRANO DI NOTTE

Escursione all’interno della Riserva della Salse di Nirano, osservando i vulcanelli di fango sotto una luce diversa.

Facile escursione adatta a tutti di circa 4 km e 150 m di dislivello positivo, lungo i sentieri della Riserva.

Periodo ottimale: estate

NOTTURNA ALLA CROCE ARCANA

Escursione notturna da Capanno Tassoni al Passo della Croce Arcana, per una vista suggestiva sul crinale.

Facile escursione di circa 8 km e 340 m di dislivello positivo lungo i boschi della strada forestale.

Periodo ottimale: estate/inverno

ALBA AL PARCO STORICO DI MONTE SOLE

Escursione naturalistica con partenza poco prima dell’alba per cercare di osservare la fauna locale di cervi, caprioli e nei casi più fortunati volpi e lupi.

Facile escursione di circa 4 km e 135 m di dislivello positivo lungo un ampio sentiero.

Periodo ottimale: inverno