Escursione notturna


Avete mai sentito i suoni e gli odori del bosco quando scende la notte?
In questa semplice escursione notturna potrete provare queste sensazioni.
Immersi nel bosco delle Fonti del Poiano, lungo il Fiume Secchia, assieme alla zoologa Sara Savazza, esperta di fototrappolaggio incentrato sul gatto selvatico, osserveremo le tracce del passaggio degli animali e cercheremo di identificare i loro richiami.
La zona, all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano si distingue per la biodiversità degli animali: dai maestosi cervi, ai rapaci notturni come il barbagianni, gli elusivi lupi e piccoli mammiferi. Utilizzando un bat-detector capteremo gli ultrasuoni dei pipistrelli che alla fine del giorno escono dalle grotte delle suggestive pareti di gesso.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 17.00 di sabato 16 luglio.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- frontalino o torcia
- Capo caldo di scorta
- Abiti multistrato per la stagione primaverile
Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.