DOG-TREKKING AI SASSI DI ROCCAMALATINA

Un’escursione diversa da solito nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, SAS3 e TSN. Accompagnati da Erika (Educatrice Cinofila in formazione), dedicheremo questa giornata ai nostri amici a quattro zampe lungo i sentieri delle iconiche guglie di pietra, nel pieno rispetto della fauna e flora del Parco. Immersi nella naturaContinua a leggere “DOG-TREKKING AI SASSI DI ROCCAMALATINA”

I VULCANELLI DI FANGO

Escursione geologica/paesaggistica Semplice escursione pomeridiana, partiremo ai piedi dello splendido Castello di Spezzano, sede del Museo della Ceramica. e spostandoci da una collina all’altra raggiungeremo la Conca della Riserva Naturale Salse di Nirano lungo i sentieri SVF, Libellula, Vulcanelli e Riccio. L’area, famosa fin dai tempi dei romani, racconta la storia naturale legata a quellaContinua a leggere “I VULCANELLI DI FANGO”

I CASTAGNETI DELLA BRANDOLA

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel SIC del Ponte d’Ercole e del Castello della Brandola lungo i sentieri 524 e Via Vandelli. Itinerario ad anello partendo dal parcheggio apposito verso il pittoresco Ponte d’Ercole o del Diavolo, avvolto nelle legende e dai fitti boschi di castagno, fino al Castello delle Brandola e le sue sorgenti termali. NellaContinua a leggere “I CASTAGNETI DELLA BRANDOLA”

IL BOSCO DI NOTTE: ALLE FONTI DEL POIANO

Escursione notturna Avete mai sentito i suoni e gli odori del bosco quando scende la notte?In questa semplice escursione notturna potrete provare queste sensazioni. Immersi nel bosco delle Fonti del Poiano, lungo il Fiume Secchia, assieme alla zoologa Sara Savazza, esperta di fototrappolaggio incentrato sul gatto selvatico, osserveremo le tracce del passaggio degli animali eContinua a leggere “IL BOSCO DI NOTTE: ALLE FONTI DEL POIANO”

SALSE SOTTO LE STELLE

Escursione notturna Un escursione diversa dal solito per visitare la Riserva Naturale delle Salse di Nirano di notte. Partiremo agli ultimi momenti di luce del giorno, per percorre i principali sentieri della Riserva, che ci porteranno ai visitare i famosi vulcanelli di fango e alcune zone umide. In queste aree, durante le calde sere diContinua a leggere “SALSE SOTTO LE STELLE”

LE PRIME LUCI DELL’ALBA

Escursione naturalistica Escursione lungo il sentiero naturalistico NAT nel Parco Storico di Monte Sole, accompagnati dalle prime luci dell’alba. Il Parco, passato alla storia per i tragici eccidi della seconda guerra mondiale, dopo un abbandono da parte dell’uomo, ha visto una rinascita dal punto di vista naturale e faunistico. Seguendo le luci del sole crescente,Continua a leggere “LE PRIME LUCI DELL’ALBA”

ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, Escursione invernale lungo i sentieri 480, 478 e 480A partendo dal parcheggio della Cascate a Granarolo (MO) verso le cascate e il castello di Monfestino. Conosciute un tempo come “Buco degli Amanti”, legate alla leggenda di una giovane coppia, leContinua a leggere “ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE”

LE GUGLIE DI PIETRA SENTINELLE NEL TEMPO

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, SAS3 e TSN. Localizzato nella prima collina modenese, a pochi chilometri di distanza da campi di ciliegio di Vignola, il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è stato costituito per proteggere le diverse emergenze naturalistiche e geologiche. Le immense eContinua a leggere “LE GUGLIE DI PIETRA SENTINELLE NEL TEMPO”

IL BRAMITO DEL CERVO

Escursione naturalistica Escursione nel Parco Storico di Monte Sole, istituito nel 1989, in memoria degli atroci conflitti e degli eccidi perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale. I segni della guerra e gli abitati abbandonati sono ancora visibili lungo il sentiero. L’abbandono da parte dell’uomo ha favorito il ripopolamento della fauna mammifera locale composta da numerosiContinua a leggere “IL BRAMITO DEL CERVO”

SULLE TRACCE DEL LUPO A MONTE SOLE

Escursione naturalistica Escursione nel Parco Storico di Monte Sole, istituito nel 1989, in memoria degli atroci conflitti e degli eccidi perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale dalle milizie Nazi-Fasciste contro la popolazione locale. I segni della guerra e gli abitati abbandonati sono ancora visibili lungo il sentiero. L’abbandono da parte dell’uomo ha favorito il ripopolamentoContinua a leggere “SULLE TRACCE DEL LUPO A MONTE SOLE”