Escursione notturna Un escursione diversa dal solito per visitare la Riserva Naturale delle Salse di Nirano di notte. Partiremo agli ultimi momenti di luce del giorno, per percorre i principali sentieri della Riserva, che ci porteranno ai visitare i famosi vulcanelli di fango e alcune zone umide. In queste aree, durante le calde sere diContinua a leggere “SALSE SOTTO LE STELLE”
Archivi dei tag:modena
LE PRIME LUCI DELL’ALBA
Escursione naturalistica Escursione lungo il sentiero naturalistico NAT nel Parco Storico di Monte Sole, accompagnati dalle prime luci dell’alba. Il Parco, passato alla storia per i tragici eccidi della seconda guerra mondiale, dopo un abbandono da parte dell’uomo, ha visto una rinascita dal punto di vista naturale e faunistico. Seguendo le luci del sole crescente,Continua a leggere “LE PRIME LUCI DELL’ALBA”
ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE
Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, Escursione invernale lungo i sentieri 480, 478 e 480A partendo dal parcheggio della Cascate a Granarolo (MO) verso le cascate e il castello di Monfestino. Conosciute un tempo come “Buco degli Amanti”, legate alla leggenda di una giovane coppia, leContinua a leggere “ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE”
LE GUGLIE DI PIETRA SENTINELLE NEL TEMPO
Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, SAS3 e TSN. Localizzato nella prima collina modenese, a pochi chilometri di distanza da campi di ciliegio di Vignola, il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è stato costituito per proteggere le diverse emergenze naturalistiche e geologiche. Le immense eContinua a leggere “LE GUGLIE DI PIETRA SENTINELLE NEL TEMPO”
IL BRAMITO DEL CERVO
Escursione naturalistica Escursione nei pressi delle Fonti del Poiano, situate nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il percorso si articola lungo le rive del fiume Secchia e boschi attigui, passando per il Tanone Grande della Gaggiolina, una grotta in gesso. Durante il percorso nel bosco, punto di ritrovo nella stagione degli accoppiamenti dei cervi maschi, siContinua a leggere “IL BRAMITO DEL CERVO”
SULLE TRACCE DEL LUPO A MONTE SOLE
Escursione naturalistica Escursione in collaborazione con Inco.Scienza nel Parco Storico di Monte Sole, istituito nel 1989, in memoria degli atroci conflitti e degli eccidi perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale dalle milizie Nazi-Fasciste contro la popolazione locale. I segni della guerra e gli abitati abbandonati sono ancora visibili lungo il sentiero. L’abbandono da parte dell’uomoContinua a leggere “SULLE TRACCE DEL LUPO A MONTE SOLE”
LE SORGENTI DEL SECCHIA
Escursione naturalistica L’itinerario si articola lungo i sentieri del Passo del Cerreto (RE), partendo dal 98 verso il Lago Lungo, il sentiero 100 sul versante toscano, il 671 verso le Sorgenti e ritorno al Passo del Cerreto lungo i sentieri 675 e 00. Il Passo del Cerreto è da sempre riconosciuto come una delle porteContinua a leggere “LE SORGENTI DEL SECCHIA”
YOGA AL LAGO PRATIGNANO
Trekking e pratica yoga Escursione lungo il sentiero 405 e 401 per il Lago Pratignano. Avete mai pensato di unire la pratica Yoga immersi nella natura, dopo una passeggiata nei boschi e sul finire della giornata? Potreste tentare l’esperienza con una media escursione verso il Lago Pratignano, immersi negli antichi boschi di castagno utilizzati unContinua a leggere “YOGA AL LAGO PRATIGNANO”