LE CASCATE DEL DARDAGNA

Escursione geologica/paesaggistica

Escursione nel cuore del Parco Regionale del Corno Alle Scale, lungo i sentieri 331a, 333, 337 e 331.

L’itinerario immerso nei boschi di faggio e abete parte dal Centro Visite del Parco, nei pressi del Santuario della Madonna dell’Acero, meta di pellegrinaggio e dove è possibile ammirare un acero secolare, per scendere verso il torrente Dardagna e costeggiarlo fino alle omonime cascate.

Nelle limpide e fresche acque del torrente trovano ospitalità alcuni anfibi come la rana temporaria e la salamandra pezzata, facili da osservare durante le umide giornate della stagione autunnale.

Il percorso termina nei pressi del Rifugio Cavone ai piedi della Valle del Silenzio, un’immensa vallata sede di un antico ghiacciaio perduto.

PER PARTECIPARE:

Prenotazioni entro le ore 18.00 di sabato 16 ottobre.

marik.guidaescursionistica@gmail.com

349 8280274

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:

  • Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
  • Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
  • Giacca a vento impermeabile/antipioggia
  • zaino con snack e pranzo al sacco
  • Capo caldo di scorta
  • Crema solare, occhiali da sole e cappello
  • Abiti multistrato per la stagione autunnale
  • Mascherine e gel disinfettante

Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.

Pubblicato da Marik Escursioni Naturalistiche

Guida Escursionistica Ambientale GAE, fotografo naturalista.