DOG-TREKKING AI SASSI DI ROCCAMALATINA

Un’escursione diversa da solito nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, SAS3 e TSN. Accompagnati da Erika (Educatrice Cinofila in formazione), dedicheremo questa giornata ai nostri amici a quattro zampe lungo i sentieri delle iconiche guglie di pietra, nel pieno rispetto della fauna e flora del Parco. Immersi nella naturaContinua a leggere “DOG-TREKKING AI SASSI DI ROCCAMALATINA”

LE INCISIONI RUPESTRI DEL LULSETO

Escursione geologica/paesaggistica L’Appennino reggiano offre, al visitatore che è predisposto ad osservare, luoghi insoliti fermi nel tempo. Uno di questi è il sito paleolitico della Pietra del Monte Lulseto di recente scoperta durante un’uscita del CAI. L’escursione si articola lungo i sentieri 670, 670°, 670b e SD (Sentiero dei Ducati) del SIC del Rio Tassaro,Continua a leggere “LE INCISIONI RUPESTRI DEL LULSETO”

I VULCANELLI DI FANGO

Escursione geologica/paesaggistica Semplice escursione pomeridiana, partiremo ai piedi dello splendido Castello di Spezzano, sede del Museo della Ceramica. e spostandoci da una collina all’altra raggiungeremo la Conca della Riserva Naturale Salse di Nirano lungo i sentieri SVF, Libellula, Vulcanelli e Riccio. L’area, famosa fin dai tempi dei romani, racconta la storia naturale legata a quellaContinua a leggere “I VULCANELLI DI FANGO”

I CASTAGNETI DELLA BRANDOLA

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel SIC del Ponte d’Ercole e del Castello della Brandola lungo i sentieri 524 e Via Vandelli. Itinerario ad anello partendo dal parcheggio apposito verso il pittoresco Ponte d’Ercole o del Diavolo, avvolto nelle legende e dai fitti boschi di castagno, fino al Castello delle Brandola e le sue sorgenti termali. NellaContinua a leggere “I CASTAGNETI DELLA BRANDOLA”

NELLE MIRTILLAIE DEL RIO RE

Escursione geologica/paesaggistica L’escursione si articola lungo i sentieri 00, 641 e 639 partendo dal Passo di Pradarena fino alla Valle del Rio Re. Dal Passo di Pradarena, e l’omonimo rifugio, percorreremo un tratto del sentiero lungo il crinale dell’Appennino verso il monte Sillano entrando, poi, all’interno della Valle del Rio Re, un’immensa conca circolare sedeContinua a leggere “NELLE MIRTILLAIE DEL RIO RE”

LE CASCATE DI SANT’ANNAPELAGO

Escursione geologica/paesaggistica Escursione ad anello su sentieri a livello E (escursionistico) lungo il Rio Valdarno e le sue numerose cascate e salti nella ombrosa faggeta di Sant’Annapelago. Seguendo il sentiero risaliremo il Rio Valdarno incontrando le cascate e i vari ambienti naturali che le compongono. Oltre all’ombrosa faggeta, nei pressi delle cascate vegeta una floraContinua a leggere “LE CASCATE DI SANT’ANNAPELAGO”

LE FIORITURE DEL LAGO SANTO MODENESE E TURCHINO

Escursione geologica/paesaggistica Escursione in uno dei luoghi più famosi del Parco dell’Alto Appennino Modenese, lungo i sentieri 519, 523 e 517. L’itinerario ci porterà alla scoperta degli antichi ghiacciai, delle tracce lasciate dal loro passaggio, e della natura geologica che ha originato gli specchi d’acqua Santo, Baccio e Turchino. Nel periodo di transizione tra laContinua a leggere “LE FIORITURE DEL LAGO SANTO MODENESE E TURCHINO”

DA CASTELLO A CASTELLO

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nell’area del Paesaggio Naturale e Seminaturale Protetto dalla Collina Reggiana lungo i sentieri 662, 550, Sentiero Matildico e Sentiero dei Ducati. Nei pressi della Riserva Naturale Rupe di Campotrera, nata per proteggere gli affioramenti rocciosi di un antico oceano scomparso, sorge il Castello di Rossena e la Torre della Rossanella, dalla cuiContinua a leggere “DA CASTELLO A CASTELLO”

CIASPOLATA DAL PASSO PRADARENA AL RIO RE

Escursione geologica/paesaggistica Ciaspolata nei boschi lungo il crinale del Parco dell’Appennino Tosco-Romagnolo per i sentieri 639, 637, 639c e 00, partendo dal Passo della Pradarena fino al Rifugio Rio Re. Le due guide vi accompagneranno dal Passo della Pradarena lungo la strada forestale immersa nella faggeta, aggirando il Monte Asinara e raggiungendo la mirtillaia dellaContinua a leggere “CIASPOLATA DAL PASSO PRADARENA AL RIO RE”

CIASPOLATA DA MONTE ORSARO AL BAGIOLETTO

Escursione geologica/paesaggistica Ciaspolata alle pendici della catena del Monte Cusna lungo i sentieri 632a, 623 e 625, partendo dal Rifugio Monte Orsaro fino al Monte Bagioletto. Le due guide vi accompagneranno lungo questo ampio sentiero immerso nella faggeta, dove scoprirete la storia culturale e naturalistica del luogo e nella neve si potranno scorgere le tracceContinua a leggere “CIASPOLATA DA MONTE ORSARO AL BAGIOLETTO”