Escursione naturalistica


Escursione nella Riserva Naturale di Sassoguidano lungo i sentieri SG1, SG2 e SG3.
L’itinerario ad anello partendo dal parcheggio esterno alla Riserva e si articola lungo i suoi sentieri principali attraversando i vari ambienti che la costituiscono, composti da doline carsiche, spettacolari cinghi in arenaria, boschi di castagno e gli oratori immersi nel bosco. La Riserva è nata per proteggere la numerosa avifauna, tra cui il falco pellegrino, e le varie specie di anfibi. Lungo il percorso incontreremo due stagni, uno patrimonio WWF, essenziali per la vita degli organismi acquatici. Il periodo dell’anno è favorevole per l’osservazione (nel rispetto degli stessi a distanza) delle varie specie di tritoni che abitano gli specchi d’acqua.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 19.00 di sabato 12 marzo.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- zaino con snack e pranzo al sacco
- Capo caldo di scorta per gli appostamenti in natura
- Berretta, guanti e telo
- Binocolo
- Mascherine e gel disinfettante
- Consigliato un binocolo o teleobbiettivo
Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.