DA CASTELLO A CASTELLO

Escursione geologica/paesaggistica

Escursione nell’area del Paesaggio Naturale e Seminaturale Protetto dalla Collina Reggiana lungo i sentieri 662, 550, Sentiero Matildico e Sentiero dei Ducati.

Nei pressi della Riserva Naturale Rupe di Campotrera, nata per proteggere gli affioramenti rocciosi di un antico oceano scomparso, sorge il Castello di Rossena e la Torre della Rossanella, dalla cui sommità si scorge ad est il Castello di Canossa.

L’itinerario si ripropone di percorre gli antichi sentieri, tra boschetti, praterie e calanchi, che percorrevamo in passato i sudditi dei due feudi matildici, ricalcando in parte anche due antichi percorsi della provincia reggiana: il Sentiero Matildico e dei Ducati.

L’area conserva anche le prove di una storia più antica di quella umana, lungo il cammino incontreremo le testimonianze di un antico oceano dell’era dei Dinosauri scomparso, prima che l’Italia incominciasse ad emergere dalle acque del mare.

PER PARTECIPARE:

Prenotazioni entro le ore 19 di sabato 02 aprile.

marik.guidaescursionistica@gmail.com

349 8280274

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:

  • Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
  • Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
  • Giacca a vento impermeabile/antipioggia
  • zaino con snack e pranzo al sacco
  • Capo caldo di scorta
  • Crema solare, occhiali da sole e cappello
  • Abiti multistrato per la stagione autunnale
  • Mascherine e gel disinfettante

Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.

Pubblicato da Marik Escursioni Naturalistiche

Guida Escursionistica Ambientale GAE, fotografo naturalista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...