Escursione naturalistica


Escursione alla scoperta degli ambienti della costa emiliana: il Bosco della Mesola e una parte delle Saline di Comacchio.
Al mattino visiteremo il complesso di foreste, sopravvissuto dell’epoca Medioevale, del Bosco della Mesola incontrando i vari habitat mediterranei e il Cervo delle Dune. I cervi della Mesola sono gli ultimi esemplari viventi dei cervo italiano, una volta largamente diffuso nella Pianura Padana, e facilmente osservabili nella riserva.
Al pomeriggio, ci sposteremo verso le Saline di Comacchio, precisamente all’Oasi di Valle Zavelea, dove con l’utilizzo di torri di avvistamento e lungo l’argine cercheremo la colonia di fenicotteri rosa abitanti nella salina.
NB: l’ingresso al Bosco della Mesola richiede un costo di ingresso di 1€ non compreso nel costo dell’escursione.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 19.00 di sabato 30 aprile.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponcini o scarpe comode per camminare
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- zaino con snack e pranzo al sacco
- Cappello
- Vestiario adatto alla stagione primaverile
- Mascherine per i capanni di osservazione
- Consigliato un binocolo o teleobbiettivo
Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.