YOGA AL LAGO PRATIGNANO

Trekking e pratica yoga

Escursione lungo il sentiero 405 e 401 per il Lago Pratignano.

Avete mai pensato di unire la pratica Yoga immersi nella natura, dopo una passeggiata nei boschi e sul finire della giornata? Potreste tentare l’esperienza con una media escursione verso il Lago Pratignano, immersi negli antichi boschi di castagno utilizzati un tempo per la coltivazione della castagna, elemento essenziale per le comunità di montagna per affrontare i lunghi inverni, le abetaie e le faggete di alta montagna.

Il lago fa parte delle emergenze naturalistiche del nostro territorio, originatosi da un avvallamento durante la formazione degli Appennini, ospiti alcune varietà floristiche rare e protette oltre ad essere un punto di abbeveraggio della fauna selvatica locale.

La pratica Yoga verrà svolta nella radura che circonda il lago sul finire della giornata, immersi nel silenzio e nella tranquillità che circonda il posto. Dopo una cena al sacco torneremo al punto di partenza con una passeggiata notturna al chiaro di luna.

PER PARTECIPARE:

Prenotazione e pagamento qui

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:

  • Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
  • Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
  • Giacca a vento impermeabile/antipioggia
  • zaino con cena al sacco e snack
  • Capo caldo di scorta per la sera
  • Crema solare, occhiali da sole e cappello
  • Lampada frontale o torcia
  • Mascherine e gel disinfettante
  • Consigliato un binocolo o teleobbiettivo

Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.

PROGRAMMA GIORNATA:
Partenza escursione ore 15.30 presso località Pian della Farnia https://goo.gl/maps/ui6K5zAHsLggNVHf7

Pratica Yoga alle 19.00 circa

Cena al sacco alle 20.00 circa

Ritorno al punto di partenza prima delle 22.00

Prenotazione obbligatoria tramite:

Pubblicato da Marik Escursioni Naturalistiche

Guida Escursionistica Ambientale GAE, fotografo naturalista.