Escursione notturna


Escursione in uno dei luoghi più famosi del Parco dell’Alto Appennino
Modenese, lungo i sentieri 523 e 529.
Partendo con le ciaspole sul finire della giornata, su un largo e facile sentiero,
raggiungeremo la spettacolare innevata conca glaciale del Lago Baccio per poi
dirigerci verso il Lago Santo modenese e i Prati di Annibale. L’area è famosa
per i meravigliosi scenari che circondano i laghi, che raccontano una travagliata
storia geologica, e si legano alla leggenda del passaggio del famoso generale
Cartaginese.
NB1: le ciaspole solo necessarie, anche in caso di poca neve o a tratti, per
favorire la stabilità in caso di ghiaccio lungo il sentiero.
NB2: l’escursione verrà svolta anche in assenza di neve.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 19.00 di venerdì 17 febbraio.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
- Ciaspole con bastoncini
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- frontalino o torcia
- Capo caldo di scorta
- Crema solare, guanti e berretto
- Abiti multistrato per la stagione invernale
Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.