Escursione geologica/paesaggistica


Semplice escursione pomeridiana, partiremo ai piedi dello splendido Castello di Spezzano, sede del Museo della Ceramica. e spostandoci da una collina all’altra raggiungeremo la Conca della Riserva Naturale Salse di Nirano lungo i sentieri SVF, Libellula, Vulcanelli e Riccio.
L’area, famosa fin dai tempi dei romani, racconta la storia naturale legata a quella dell’uomo nel territorio, dalle incisioni votive ritrovate nei campi, alla produzione delle olive e al fango nell’antichità.
Infine raggiungeremo il cuore della Riserva dove sono costuditi i caratteristici coni di fango, dove ascolteremo il loro gorgoglio ammirando il paesaggio modificato dalle loro esalazioni.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 12 di martedì 01 novembre.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- zaino con snack e pranzo al sacco
- Capo caldo di scorta
- Berretto e guanti
- Abiti multistrato per la stagione autunnale
- Consigliati: bastoncini da trekking