Un’escursione diversa da solito nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, SAS3 e TSN. Accompagnati da Erika (Educatrice Cinofila in formazione), dedicheremo questa giornata ai nostri amici a quattro zampe lungo i sentieri delle iconiche guglie di pietra, nel pieno rispetto della fauna e flora del Parco. Immersi nella naturaContinua a leggere “DOG-TREKKING AI SASSI DI ROCCAMALATINA”
Archivi dei tag:appennino modenese
CIASPOLATA TRAMONTO AL LAGO SANTO E I PRATI DI ANNIBALE
Escursione notturna Escursione in uno dei luoghi più famosi del Parco dell’Alto AppenninoModenese, lungo i sentieri 523 e 529. Partendo con le ciaspole sul finire della giornata, su un largo e facile sentiero,raggiungeremo la spettacolare innevata conca glaciale del Lago Baccio per poidirigerci verso il Lago Santo modenese e i Prati di Annibale. L’area èContinua a leggere “CIASPOLATA TRAMONTO AL LAGO SANTO E I PRATI DI ANNIBALE”
I VULCANELLI DI FANGO
Escursione geologica/paesaggistica Semplice escursione pomeridiana, partiremo ai piedi dello splendido Castello di Spezzano, sede del Museo della Ceramica. e spostandoci da una collina all’altra raggiungeremo la Conca della Riserva Naturale Salse di Nirano lungo i sentieri SVF, Libellula, Vulcanelli e Riccio. L’area, famosa fin dai tempi dei romani, racconta la storia naturale legata a quellaContinua a leggere “I VULCANELLI DI FANGO”
ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE
Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, Escursione invernale lungo i sentieri 480, 478 e 480A partendo dal parcheggio della Cascate a Granarolo (MO) verso le cascate e il castello di Monfestino. Conosciute un tempo come “Buco degli Amanti”, legate alla leggenda di una giovane coppia, leContinua a leggere “ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE”
LE GUGLIE DI PIETRA SENTINELLE NEL TEMPO
Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, SAS3 e TSN. Localizzato nella prima collina modenese, a pochi chilometri di distanza da campi di ciliegio di Vignola, il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina è stato costituito per proteggere le diverse emergenze naturalistiche e geologiche. Le immense eContinua a leggere “LE GUGLIE DI PIETRA SENTINELLE NEL TEMPO”