Escursione naturalistica


Escursione nel Parco Storico di Monte Sole, istituito nel 1989, in memoria degli atroci conflitti e degli eccidi perpetrati durante la Seconda Guerra Mondiale. I segni della guerra e gli abitati abbandonati sono ancora visibili lungo il sentiero.
L’abbandono da parte dell’uomo ha favorito il ripopolamento della fauna mammifera locale composta da numerosi cervi, daini, caprioli, lupi, cinghiali, volpi e tassi.
L’itinerario parte all’inizio del parco inoltrandosi negli ambienti di bosco misto a radure, per terminare al tramonto in un punto favorevole dove assistere al passaggio della fauna locale. Le radure frammiste al bosco sono il luogo ideale per incontrare la popolazioni di ungulati e lungo il cammino cercheremo le tracce lasciate dal passaggio dei vari animali che abitano la zona.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 12.00 di sabato 24 settembre.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- zaino con snack
- Capo caldo di scorta per gli appostamenti in natura
- Berretto/capello
- Consigliato un binocolo o macchina fotografica con teleobbiettivo
Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.