Escursione naturalistica


Escursione nei pressi delle Fonti del Poiano, situate nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Il percorso si articola lungo le rive del fiume Secchia e boschi attigui, passando per il Tanone Grande della Gaggiolina, una grotta in gesso. Durante il percorso nel bosco, punto di ritrovo nella stagione degli accoppiamenti dei cervi maschi, si potranno udirne i bramiti intenti a contendersi il diritto di accoppiarsi.
RACCOMANDAZIONI:
A causa della posizione variabile dei cervi giornaliera non è possibile stabile un percorso preciso per udire i richiami.
Necessarie scarpe da acqua o ciabatte chiuse per guardare il fiume, se necessario.
Sono vietati gli animali di compagnia durante l’escursione.
PER PARTECIPARE:
Prenotazioni entro le ore 12.00 di sabato 25 settembre.
marik.guidaescursionistica@gmail.com
349 8280274
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:
- Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
- Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
- Giacca a vento impermeabile/antipioggia
- zaino con snack
- Capo caldo di scorta per gli appostamenti in natura
- Crema solare, occhiali da sole e cappello
- Lampada frontale o torcia
- Scarpe da acqua o ciabatte chiuse per guado
- Mascherine e gel disinfettante
- Consigliato un binocolo o teleobbiettivo
Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo o di cambio zona covid l’escursione sarà rimandata.