I VULCANELLI DI FANGO

Escursione geologica/paesaggistica Semplice escursione pomeridiana, partiremo ai piedi dello splendido Castello di Spezzano, sede del Museo della Ceramica. e spostandoci da una collina all’altra raggiungeremo la Conca della Riserva Naturale Salse di Nirano lungo i sentieri SVF, Libellula, Vulcanelli e Riccio. L’area, famosa fin dai tempi dei romani, racconta la storia naturale legata a quellaContinua a leggere “I VULCANELLI DI FANGO”

I CASTAGNETI DELLA BRANDOLA

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel SIC del Ponte d’Ercole e del Castello della Brandola lungo i sentieri 524 e Via Vandelli. Itinerario ad anello partendo dal parcheggio apposito verso il pittoresco Ponte d’Ercole o del Diavolo, avvolto nelle legende e dai fitti boschi di castagno, fino al Castello delle Brandola e le sue sorgenti termali. NellaContinua a leggere “I CASTAGNETI DELLA BRANDOLA”

DA CASTELLO A CASTELLO

Escursione geologica/paesaggistica Escursione nell’area del Paesaggio Naturale e Seminaturale Protetto dalla Collina Reggiana lungo i sentieri 662, 550, Sentiero Matildico e Sentiero dei Ducati. Nei pressi della Riserva Naturale Rupe di Campotrera, nata per proteggere gli affioramenti rocciosi di un antico oceano scomparso, sorge il Castello di Rossena e la Torre della Rossanella, dalla cuiContinua a leggere “DA CASTELLO A CASTELLO”