I MUFLONI DEL MONTE GESSO

Escursione naturalistica

Escursione lungo i sentieri 646 e 644 dall’abitato di Vezzano sul Crostolo, vicino al Parco Pinetina, fino al borgo di Pecorile.

Localizzato al confine con il Paesaggio Protetto della Collina Reggiana, il percorso si snoda tra gli affioramenti gessosi del Messiniano, antiche cave abbandonate, zone calanchive e radure circondate dai boschi. In queste zone non è difficile vedere i vari ungulati come, caprioli, daini e mufloni.

L’itinerario si compone di una parte escursionistica, per capire i diversi ambienti e gli animali che li frequentano, e una di appostamenti in punti favorevoli, in attesa del passaggio della fauna locale.

PER PARTECIPARE:

Prenotazioni entro le ore 11.00 di sabato 01 aprile

marik.guidaescursionistica@gmail.com

349 8280274

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO:

  • Scarponi da trekking con suola tipo «vibram»
  • Borraccia d’acqua piena da almeno 1 litro, meglio 1.5 litri
  • Giacca a vento impermeabile/antipioggia
  • zaino con snack
  • Capo caldo di scorta per gli appostamenti in natura
  • Crema solare, occhiali da sole e cappello
  • Lampada frontale o torcia
  • Consigliato un binocolo o teleobbiettivo

Alla guida è permesso di escludere i partecipanti all’escursione se al momento della registrazione, o prima della partenza, non siano muniti dell’equipaggiamento obbligatorio o in condizioni psico-fisiche adeguate, o se durante l’escursione non dovessero rispettare le regole alla partecipazione. In caso di maltempo l’escursione sarà rimandata.

Pubblicato da Marik Escursioni Naturalistiche

Guida Escursionistica Ambientale GAE, fotografo naturalista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...