I MUFLONI DEL MONTE GESSO

Escursione naturalistica Escursione lungo i sentieri 646 e 644 dall’abitato di Vezzano sul Crostolo, vicino al Parco Pinetina, fino al borgo di Pecorile. Localizzato al confine con il Paesaggio Protetto della Collina Reggiana, il percorso si snoda tra gli affioramenti gessosi del Messiniano, antiche cave abbandonate, zone calanchive e radure circondate dai boschi. In questeContinua a leggere “I MUFLONI DEL MONTE GESSO”

LE INCISIONI RUPESTRI DEL LULSETO

Escursione geologica/paesaggistica L’Appennino reggiano offre, al visitatore che è predisposto ad osservare, luoghi insoliti fermi nel tempo. Uno di questi è il sito paleolitico della Pietra del Monte Lulseto di recente scoperta durante un’uscita del CAI. L’escursione si articola lungo i sentieri 670, 670°, 670b e SD (Sentiero dei Ducati) del SIC del Rio Tassaro,Continua a leggere “LE INCISIONI RUPESTRI DEL LULSETO”

I VULCANELLI DI FANGO

Escursione geologica/paesaggistica Semplice escursione pomeridiana, partiremo ai piedi dello splendido Castello di Spezzano, sede del Museo della Ceramica. e spostandoci da una collina all’altra raggiungeremo la Conca della Riserva Naturale Salse di Nirano lungo i sentieri SVF, Libellula, Vulcanelli e Riccio. L’area, famosa fin dai tempi dei romani, racconta la storia naturale legata a quellaContinua a leggere “I VULCANELLI DI FANGO”

CIASPOLATA DAL PASSO PRADARENA AL RIO RE

Escursione geologica/paesaggistica Ciaspolata nei boschi lungo il crinale del Parco dell’Appennino Tosco-Romagnolo per i sentieri 639, 637, 639c e 00, partendo dal Passo della Pradarena fino al Rifugio Rio Re. Le due guide vi accompagneranno dal Passo della Pradarena lungo la strada forestale immersa nella faggeta, aggirando il Monte Asinara e raggiungendo la mirtillaia dellaContinua a leggere “CIASPOLATA DAL PASSO PRADARENA AL RIO RE”

CIASPOLATA DA MONTE ORSARO AL BAGIOLETTO

Escursione geologica/paesaggistica Ciaspolata alle pendici della catena del Monte Cusna lungo i sentieri 632a, 623 e 625, partendo dal Rifugio Monte Orsaro fino al Monte Bagioletto. Le due guide vi accompagneranno lungo questo ampio sentiero immerso nella faggeta, dove scoprirete la storia culturale e naturalistica del luogo e nella neve si potranno scorgere le tracceContinua a leggere “CIASPOLATA DA MONTE ORSARO AL BAGIOLETTO”