Escursione naturalistica Camminata al Lago del Tasso, nel SIC dell’incantevole Val Tresinaro, assieme all’Ecovillaggio Alvador. Andremo alla scoperta della flora e la fauna del nostro territorio che costituiscono la meravigliosa area. Alla fine della passeggiata verrete accolt* nell’Ecovillaggio, dove vi racconteremo un po’ delle sue attività e della casa comune; infin mangeremo nel giardino conContinua a leggere “LAGO DEL TASSO & PIZZA ALL’ECOVILLAGGIO ALVADOR”
Archivi dell'autore:Marik Escursioni Naturalistiche
SALSE SOTTO LE STELLE
Escursione notturna Un escursione diversa dal solito per visitare la Riserva Naturale delle Salse di Nirano di notte. Partiremo agli ultimi momenti di luce del giorno, per percorre i principali sentieri della Riserva, che ci porteranno ai visitare i famosi vulcanelli di fango e alcune zone umide. In queste aree, durante le calde sere diContinua a leggere “SALSE SOTTO LE STELLE”
IL CERVO DELLE DUNE E IL FENICOTTERO
Escursione naturalistica Escursione alla scoperta degli ambienti della costa emiliana: il Bosco della Mesola e una parte delle Saline di Comacchio. Al mattino visiteremo il complesso di foreste, sopravvissuto dell’epoca Medioevale, del Bosco della Mesola incontrando i vari habitat mediterranei e il Cervo delle Dune. I cervi della Mesola sono gli ultimi esemplari viventi deiContinua a leggere “IL CERVO DELLE DUNE E IL FENICOTTERO”
DA CASTELLO A CASTELLO
Escursione geologica/paesaggistica Escursione nell’area del Paesaggio Naturale e Seminaturale Protetto dalla Collina Reggiana lungo i sentieri 662, 550, Sentiero Matildico e Sentiero dei Ducati. Nei pressi della Riserva Naturale Rupe di Campotrera, nata per proteggere gli affioramenti rocciosi di un antico oceano scomparso, sorge il Castello di Rossena e la Torre della Rossanella, dalla cuiContinua a leggere “DA CASTELLO A CASTELLO”
NELLE TERRE DEL FALCO E DEL TRITONE
Escursione naturalistica Escursione nella Riserva Naturale di Sassoguidano lungo i sentieri SG1, SG2 e SG3. L’itinerario ad anello partendo dal parcheggio esterno alla Riserva e si articola lungo i suoi sentieri principali attraversando i vari ambienti che la costituiscono, composti da doline carsiche, spettacolari cinghi in arenaria, boschi di castagno e gli oratori immersi nelContinua a leggere “NELLE TERRE DEL FALCO E DEL TRITONE”
CIASPOLATA NOTTURNA ALLA CROCE ARCANA
Escursione notturna Ciaspolata notturna dal Ristoro Lo Spigolino in località Capanna Tassoni ad Ospitale di Fanano al Passo della Croce Arcana lungo il sentiero 413 e la strada forestale attigua. Partendo alle ultime luci del giorno ripercorrendo la strada forestale e il sentiero immersi nella faggeta in questa facile escursione notturna. Giunti al Passo dellaContinua a leggere “CIASPOLATA NOTTURNA ALLA CROCE ARCANA”
CIASPOLATA DAL PASSO PRADARENA AL RIO RE
Escursione geologica/paesaggistica Ciaspolata nei boschi lungo il crinale del Parco dell’Appennino Tosco-Romagnolo per i sentieri 639, 637, 639c e 00, partendo dal Passo della Pradarena fino al Rifugio Rio Re. Le due guide vi accompagneranno dal Passo della Pradarena lungo la strada forestale immersa nella faggeta, aggirando il Monte Asinara e raggiungendo la mirtillaia dellaContinua a leggere “CIASPOLATA DAL PASSO PRADARENA AL RIO RE”
CIASPOLATA DA MONTE ORSARO AL BAGIOLETTO
Escursione geologica/paesaggistica Ciaspolata alle pendici della catena del Monte Cusna lungo i sentieri 632a, 623 e 625, partendo dal Rifugio Monte Orsaro fino al Monte Bagioletto. Le due guide vi accompagneranno lungo questo ampio sentiero immerso nella faggeta, dove scoprirete la storia culturale e naturalistica del luogo e nella neve si potranno scorgere le tracceContinua a leggere “CIASPOLATA DA MONTE ORSARO AL BAGIOLETTO”
LE PRIME LUCI DELL’ALBA
Escursione naturalistica Escursione lungo il sentiero naturalistico NAT nel Parco Storico di Monte Sole, accompagnati dalle prime luci dell’alba. Il Parco, passato alla storia per i tragici eccidi della seconda guerra mondiale, dopo un abbandono da parte dell’uomo, ha visto una rinascita dal punto di vista naturale e faunistico. Seguendo le luci del sole crescente,Continua a leggere “LE PRIME LUCI DELL’ALBA”
ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE
Escursione geologica/paesaggistica Escursione nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina lungo i sentieri 400-2, SAS1, Escursione invernale lungo i sentieri 480, 478 e 480A partendo dal parcheggio della Cascate a Granarolo (MO) verso le cascate e il castello di Monfestino. Conosciute un tempo come “Buco degli Amanti”, legate alla leggenda di una giovane coppia, leContinua a leggere “ALLE CASCATE DEL BUCAMANTE”